TOUR DE SKI... BUONE LE PRIME

LENZERHEIDE - LE 3 GARE INIZIALI

Come si dice, Buone le prime.. Possiamo dire che non poteva iniziare meglio questo atteso, sospirato e ansioso Tour de Ski. Dal clima di incertezza maturato negli ultimi appuntamenti di Coppa, dopo un periodo di pausa agonistica, non ci si sapeva cosa aspettare..
Invece fortunatamente diremmo sono arrivate le certezze di un buono stato di forma che si è manifestato nelle condotte di gara di Francesco, a volte spregiudicate, a volte attendiste, magari di tenacia, sempre di buona gestione, sintomo di lucidità e condizione, che speriamo duri e sia magari anche in crescita.

Adesso ci attende la trasferta di Oberstdorf, dove Franci ha un conto aperto. Ci ricordiamo tutti il primo spunto significativo dell'attività agonistica di Coppa del Mondo di Franci: lo strappo sull'ultima salita fuori traccia della 15 km mass start dello scorso anno, dove tra lo stupore e l'emozione generale, oltre alla preoccupazione di molti divani, abbiamo assistito al superamento di tutti i suoi avversari giungendo a scollinare per primo in quel di Oberstdorf... Quanti immaginavano che fosse fatta, almeno per il podio. E invece è successo quello che non doveva succedere: si è fatto sopravanzare negli ultimi 200mt da 6 avversari!! Saranno stati dei vecchi marpioni di calibro, di esperienza, di potenza ma rimane sicuramente un questione in qualche modo da regolare... Non sappiamo quando e come, ma noi davanti alla TV ci saremo e aspetteremo... Siamo certi qualche bella emozione può essere in arrivo, ma manteniamo una serafica pazienza e soprattutto cerchiamo di non essere pressanti, negli atteggiamenti e nelle esternazioni.
Buon lavoro ragazzo e continua così.

PROGRAMMA TOUR DE SKI

VEN 01/01 - Sprint TL maschile e femminile Lenzerheide (Svi)
ore 15.55, diretta tv Raisport ed Eurosport1
SAB 02/01 - 15 km TC femminile e 30 km TC maschile mass start Lenzerheide (Svi)
ore 13.00 e 15.00, diretta tv Raisport ed Eurosport1
DOM 03/01 - 5 km TL femminile e 10 km TL maschile pursuit Lenzerheide (Svi)
ore 11.45 e 13.35, diretta tv Raisport ed Eurosport1
MAR 05/01 - Sprint TC maschile e femminile Oberstdorf (Ger)
ore 14.30, diretta tv Raisport ed Eurosport1
MER 06/01 - 10 km TC femminile e 15 km TC maschile mass start Oberstdorf (Ger)
ore 14.20 e 15.20, diretta tv Raisport ed Eurosport1
VEN 08/01 - 5 km TL femminile e 10 km TL maschile Dobbiaco (Ita)
ore 13.30 e 11.30, diretta tv Raisport ed Eurosport1
SAB 09/01 - 10 km TC femminile e 15 km TC maschile Val di Fiemme (Ita)
ore 12.30 e 14.30, diretta tv Raisport ed Eurosport1
DOM 10/01 - 9 km TL maschile e femminile Val di Fiemme (Ita)
ore 14.00 e 15.40, diretta tv Raisport ed Eurosport1


Le sensazioni nella sprint di capodanno non erano delle migliori: gambe pesanti, che bruciavano, movimenti lenti e poco equilibrati mi hanno relegato in 61° posizione, lontano dalla zona qualificazione. Devo ammettere che ero un po' deluso dalla mia prestazione e non facevo che chiedermi cosa avrei dovuto aspettarmi dalla 30 Km a partenza di massa in tecnica classica del giorno successivo nella quale sarei partito dall'ottava fila!

La gara è iniziata bene, gli sci come al solito (oserei dire) erano buoni, e in poco meno di 2 giri (Km 7,5) ero già riuscito a risalire fino alla testa della corsa, forse usando anche un po' di energie preziose che mi sarebbero servite in seguito, in ogni caso non potevo fare diversamente. E così la gara è proseguita fino al 6° giro (Km 22,5) dove a seguito di una accelerazione di Sundby il ritmo del gruppetto si è alzato e purtroppo ho dovuto alzare bandiera bianca per non rischiare di andare fuori giri e perdere ancora di più... Con il mio ritmo sono giunto al traguardo in una tutto sommato buona 11° posizione.

Ieri invece, considerata la tecnica di pattinato ed il numero di tappe ancora da disputare, mi ero posto l'obbiettivo di trovare il giusto compromesso tra risparmio energetico e perdita di posizioni, così ho deciso di aspettare il gruppo partito 20" dopo di me e di agganciarmi per sfruttare al massimo tutti gli aiuti che un trenino può offrire. Alla fine dei 10 Km ero soddisfatto del mio 13° posto, ma soprattutto della condizione fisica che sembra in crescita e che mi fa ben sperare in vista delle altre due partenze di massa in tecnica classica di Oberstdorf e della Val di Fiemme.

In effetti a Oberstdorf ho ancora un conto in sospeso, che cercherò di incassare con gli interessi, o almeno lo spero ;-)


 

    

    

FOTO: Flavio Bechis che ringraziamo.

    

    

NORDIC FOCUS COPYRIGHT

standing3

e-max.it: your social media marketing partner
  • Francesco De Fabiani - Toblach - 2022/2023 • ©Jeantet/Centro Sportivo Esercito

    DEFAST SAYS GOODBYE TO THE 2023 SEASON WITH THE ITALIAN TITLE IN THE 10 KM SKATING

    One of the most profitable seasons in the

    Read More
  • Francesco De Fabiani - Planica - 2022/2023 • ©Francesco De Fabiani

    SILVER MEDAL AND MISFORTUNE IN DEFAST’S WORLD CHAMPIONSHIPS

    An amazing silver in the team sprint with

    Read More
  • Francesco De Fabiani - Planica - 2022/2023 • ©Modica/Nordic Focus

    DE FABIANI – PELLEGRINO: THE SILVER COUPLE

    The tried and tested couple from Aosta Valley

    Read More
  • Francesco De Fabiani - Planica - 2022/2023 • ©Francesco De Fabiani

    DE FABIANI IN SLOVENIA FOR THE 2023 WORLD CHAMPIONSHIPS

    Great motivations and shrewd choices in view of

    Read More
  • Francesco De Fabiani and Federico Pellegrino - Dobbiaco - 2022/2023 • ©Newspower

    ITALY WINS THE WORLD CUP RELAY, DEFAST IS THERE!

    The alpine from Gressoney wins for the first

    Read More
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11

De Fabiani Logo Regione VDA
image
image
image
image
suunto logo
Esercito Italiano

image
image
image
image