SI RIPARTE IN PROSPETTIVA 5 CERCHI

Dopo un periodo assai lungo di meditazione, ricominciamo a scrivere qualcosa sul sito ufficiale del nostro beniamino.
Ripartiamo dopo il suo stop di stagione 2016-17 avvenuto subito dopo Lahti, saltando le ultime settimane di CdM, compresa la mitica 50km di Holmenkollen quest'anno in tecnica classica e le finali di Quebec in Canada.

STAGIONE PASSATA
Sono stati mesi di attesa quelli trascorsi da allora, impostati su di un periodo di assoluto riposo (durato fino agli inizi di maggio), sull'approfondimento dello stato di salute e di quanto successo nella poco soddisfacente stagione passata. Stagione che, sebbene avara di risultati se vista in relazione alle aspettative, ha comunque evidenziato alcuni passaggi importanti che dimostrano, anche se mai al top della condizione, il livello di Francesco e la possibilità di ambire a dei risultati tra i big.

TOUR DE SKI 2017    
Data  Gara  Risultato  Commento 
 31 dic 2016     Val Mustair - Sprint TL   13° tempo di qualifica 2° qualifica in una Sprint in TL
(poi sprecata in una caduta in curva..)
 3 gen 2017 Oberstdorf - Skiathlon 10+10   13° Miglior piazzamento nello skiathlon di sempre
 6 gen 2017 Dobbiaco - 10 km TL   9°  Miglior piazzamento individuale in TL
 8 gen 2017  Val di Fiemme - 15 km TC Mst  4° A 4 decimi dal podio!!
12° a inizio ultima salita di Tesero

Non si possono neppure sminuire i 265 punti di Coppa e una 25° posizione assoluta, che lo pone al 2° posto in ambito nazionale e che ha comunque un valore assoluto di tutto rilievo.

PROSPETTIVE OLIMPICHE
Proprio da un'attenta analisi si è ripartiti per porre le basi della preparazione per una stagione importante quale è quella Olimpica 2017-18.
Escluse le problematiche di salute, sono emersi i limiti di una preparazione in forte crescendo negli ultimi anni, che probabilmente Francesco non ha retto come ci si aspettava, in un alone di enfasi da risultati, che hanno fatto dimenticare la sua comunque giovane età ed i suoi pochi anni di esperienza in Coppa del Mondo. Preparazione che forse necessitava di crescite di carichi e di gare più graduali. Con lo staff della squadra nazionale è stato rielaborato il piano di allenamento e sembra, in questa prima fase di preparazione, che sia rientrato negli standard suoi, almeno a sensazioni e condizione.

Lo aspettiamo quindi al prossimo inizio di stagione, pensando che quello è il momento giusto per le prime valutazioni oggettive, sperando che l'esperienza maturata abbia fatto crescere in lui la consapevolezza delle sue capacità, ma anche i limiti che il fisico pone quando ci si prospetta obbiettivi forse troppo impegnativi.


    

   

Copyright © NORDIC FOCUS

 

e-max.it: your social media marketing partner
  • Francesco De Fabiani - Toblach - 2022/2023 • ©Jeantet/Centro Sportivo Esercito

    DEFAST SAYS GOODBYE TO THE 2023 SEASON WITH THE ITALIAN TITLE IN THE 10 KM SKATING

    One of the most profitable seasons in the

    Read More
  • Francesco De Fabiani - Planica - 2022/2023 • ©Francesco De Fabiani

    SILVER MEDAL AND MISFORTUNE IN DEFAST’S WORLD CHAMPIONSHIPS

    An amazing silver in the team sprint with

    Read More
  • Francesco De Fabiani - Planica - 2022/2023 • ©Modica/Nordic Focus

    DE FABIANI – PELLEGRINO: THE SILVER COUPLE

    The tried and tested couple from Aosta Valley

    Read More
  • Francesco De Fabiani - Planica - 2022/2023 • ©Francesco De Fabiani

    DE FABIANI IN SLOVENIA FOR THE 2023 WORLD CHAMPIONSHIPS

    Great motivations and shrewd choices in view of

    Read More
  • Francesco De Fabiani and Federico Pellegrino - Dobbiaco - 2022/2023 • ©Newspower

    ITALY WINS THE WORLD CUP RELAY, DEFAST IS THERE!

    The alpine from Gressoney wins for the first

    Read More
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11

De Fabiani Logo Regione VDA
image
image
image
image
suunto logo
Esercito Italiano

image
image
image
image